Salta al contenuto

Primo Piano

Test di Infermieristica, FNOPI: “Senza decreti ministeriali a rischio le iscrizioni”

07.08.2025 “Il prossimo 8 settembre in tutta Italia si terranno i test di ammissione ai corsi di laurea di Infermieristica, ma gli Atenei ancora attendono i decreti ministeriali che certifichino i numeri di posti assegnati a ciascuna sede. Questo ritardo, solo in parte colmato ieri con il decreto che definisce […]

Premio Protagoniste in Sanità, on line il bando Domande di partecipazione entro il 25 agosto.

07.08.2025 La Community Donne Protagoniste in Sanità, con le sue 2.324 professioniste impegnate nel contribuire a ripensare la sanità italiana con uno sguardo più femminile, vuole valorizzare le organizzazioni pubbliche e private della sanità italiana che abbiano ottenuto la certificazione di parità di genere, steso un gender equality plan o redatto un bilancio […]

Riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD, ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82

07.08.2025 Si allega la nota congiunta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di AGID  relativa al riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD, ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Nota congiunta Ministero […]

ECM Formazione continua

La Formazione ECM  non è solo un obbligo: è una leva strategica per la crescita della professione infermieristica. In un contesto sanitario in continua evoluzione, restare aggiornati è fondamentale-non per “mettersi in regola”, ma per garantire cure sicure, efficaci e basate sulle migliori evidenze. La vera sfida non è “accumulare […]

Orario Estivo OPI Pesaro e Urbino

La sede dell’Ordine rimarrà sempre aperta ad eccezione dei seguenti periodi: dall’ 11 agosto al 23 agosto 2025 compresi. dal 1 settembre al 5 settembre 2025 compresi. Ti consigliamo di programmare in anticipo eventuali richieste o pratiche. Per urgenze contattare il numero  di cellulare 376 2412893

Convegno SITD-sezione Marche 3 ottobre 2025 Pesaro

La Società Italiana Tossicodipendenze -sezione Marche organizza  il Convegno Anziani e sostanze psicoattive: stili di consumo e modelli di intervento che si terrà  3 ottobre 2025 dalle 8:00 alle 15:00, presso Villa Borromeo, Via Avogadro, 40 – Pesaro Scarica la brochure Programma Pesaro SITD Reg.Marche Per le iscrizioni  https://webplatform.planning.it/sidt2025/register


L'Ordine

Gli Ordini provinciali OPI sono enti di diritto pubblico non economici, istituiti e regolamentati da apposite leggi (DLCPS 233/46 e DPR 221/50), dotati di una propria autonomia gestionale e decisionale, sono posti sotto la vigilanza del Ministero della Salute e coordinati nelle loro attività istituzionali dalla Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche. In Italia ci sono 102 OPI: i primi si sono costituiti nel 1954 (legge 29 ottobre 1954, n. 1049). La norma affida agli Ordini una finalità esterna e una finalità interna:

– La Finalità Interna è rivolta agli infermieri iscritti all’Albo che l’Ordine è tenuto a tutelare nella loro professionalità esercitando il potere di disciplina, contrastando l’abusivismo, vigilando sul rispetto del Codice deontologico, favorendo la crescita culturale degli iscritti, attraverso la formazione e l’aggiornamento, offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio professionale.

– La Finalità Esterna è rivolta alla tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante, iscritto ad un Albo Professionale che provvede alla garanzia del Professionista rispetto ai requisiti previsti.

I nostri servizi

News

Corso XI Settembre, 115 61121 Pesaro (PU)
 PEC:pesaro.urbino@cert.ordine-opi.it
 Email:info@opipesarourbino.it
 0721/33615
376/2412893
Presidente: Dott.ssa Martina Tonucci