Salta al contenuto

Primo Piano

Terzo Congresso Fnopi Rimini 20-22 Marzo 2025

Innovazione, sfide e soluzioni. La giusta combinazione per governare la complessità Partecipazione Opi Pesaro Urbino                               Testimonianza Presidente OPI PU Martina Tonucci

24.03.2025 Entrato in vigore il Codice deontologico

Con la presentazione ufficiale al terzo Congresso nazionale della FNOPI svolto a Rimini, è entrato in vigore, dal 22 marzo 2025, il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico delle professioni infermieristiche, così come approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale della Federazione lo scorso 21 febbraio a Roma. Il testo, novellato rispetto alla precedente edizione […]

La terapia farmacologica nel percorso assistenziale ospedale-territorio del paziente oncologico ed onco-ematologico

Proposta formativa Corso di Alta Formazione per l’anno accademico 2024-2025 organizzato dall’Ateneo di Bologna 20 CFU Open day 21 marzo c.a. iscrizioni online Scadenza bando 31 marzo c.a.   terapia-farmacologica_web_v7

Diventa Infermiere. La tua Guida per il Futuro

Primo incontro di Orientamento alla professione infermieristica del Progetto “Diventa Infermiere. La guida per il tuo futuro”  Resto del Carlino 23 Febbraio 2025 https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/cronaca/liceo-e-infermieri-lincontro-tutte-1c7c085f

Assemblea Annuale Ordinaria OPI PU anno 2025

L’Assemblea Annuale Ordinaria dell’OPI di Pesaro Urbino anno 2025 è stata convocata per il giorno 01 marzo 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sala riunioni dell’Associazione “Avere Cura” Via Cavallotti n. 70/72 61121 Pesaro Al fine di poter organizzare al meglio l’evento, per la capienza dei posti […]

Convegno 15 Febbraio 2025 “Operatori di speranza.La cura della vita nella fase finale della malattia”

Convegno accreditato ECM per infermieri,medici,psicologi Modulo Iscrizione corso_scheda anagrafica   La scheda anagrafica di partecipazione deve esser inviata all’indirizzo email : formazione.ast.pu@sanita.marche.it   


L'Ordine

Gli Ordini provinciali OPI sono enti di diritto pubblico non economici, istituiti e regolamentati da apposite leggi (DLCPS 233/46 e DPR 221/50), dotati di una propria autonomia gestionale e decisionale, sono posti sotto la vigilanza del Ministero della Salute e coordinati nelle loro attività istituzionali dalla Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche. In Italia ci sono 102 OPI: i primi si sono costituiti nel 1954 (legge 29 ottobre 1954, n. 1049). La norma affida agli Ordini una finalità esterna e una finalità interna:

– La Finalità Interna è rivolta agli infermieri iscritti all’Albo che l’Ordine è tenuto a tutelare nella loro professionalità esercitando il potere di disciplina, contrastando l’abusivismo, vigilando sul rispetto del Codice deontologico, favorendo la crescita culturale degli iscritti, attraverso la formazione e l’aggiornamento, offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio professionale.

– La Finalità Esterna è rivolta alla tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante, iscritto ad un Albo Professionale che provvede alla garanzia del Professionista rispetto ai requisiti previsti.

I nostri servizi

News

Corso XI Settembre, 115 61121 Pesaro (PU)
 PEC:pesaro.urbino@cert.ordine-opi.it
 Email:info@opipesarourbino.it
 0721/33615
Presidente: Dott.ssa Martina Tonucci